IL RESTAURO DELLAUTOMOBILE
formato 15x21 194 pagine. 35Euro
![]() |
|
|
PREFAZIONE INTRODUZIONE Cap.I° RESTAURO IN ITALIA Cap.II° COME SCEGLIERE L'AUTO CLASSICA: Carrozzeria, Motore, Sospensioni, Cambio e differenziale, Scocca, Interni. Cap.III° ANALISI COSTI DEL RESTAURO: Tempi necessari per il restauro, Prodotti Molykote Cap.IV° MANUTENZIONE E RESTAURO DELLA SCOCCA E DEL TELAIO: Attrezzatura, necessaria, Operazioni preliminari, Sverniciatura, Lavorazioni di carrozzeria, Taglio della lamiera, Saldatura, Livellazione a stagno, Recupero funzionale della scocca con materiali compositi, Preparazione alla verniciatura, Verniciatura, Vernice alla nitrocellulosa, Vernici acriliche, Trattamento degli scatolati interni, Manutenzione della scocca telaio e carrozzeria. Cap.V° RESTAURO E MANUTENZIONE DEGLI ORGANI DI TRASMISSIONE: Frizione e spingidisco, Cambio, Overdrive, Ponte posteriore e differenziale, Albero di trasmissione, Semiassi e giunti omocinetici, Lubrificazione del cambio e differenziale. Cap.VI° RESTAURO DEL MOTORE: Attrezzatura necessaria, Prima di smontare il motore, Procedura di smontaggio del motore, Controllo dei particolari, Reperimento dei particolari sul mercato, Monoblocco, Testata, Valvole e guidavalvole, Pistoni e canne dei pistoni, Riutilizzo dei vecchi pistoni, Bronzine, Il motore classico e la benzina attuale, Albero a cammes, Molle delle valvole, Ingranaggi e catena distribuzione, Pulizia e rimontaggio del motore, Impianto di raffreddamento, Impianto di lubrificazione, Impianto di accensione Impianto di alimentazione serbatoio e tubazione, Carburatori, Pompa benzina, Sistema di scarico, Manutenzione del motore. Cap.VII° MANUTENZIONE E RESTAURO DELL'IMPIANTO ELETTRICO: Codice dei colori, Motorini vari, Motore di avviamento, Interruttori cambi luce e frecce, Fari e luci di posizione. Cap.VIII° MANUTENZIONE E RESTAURO DELL'IMPIANTO FRENANTE: Pompa dei freni, Cilindretti azionamento freni a tamburo, Cilindri azionamento freni a disco, Ceppi dei freni, Dischi e tamburi, Tubi dei freni, Freno a mano, Olio per freni, Spurgo dellimpianto frenante, Cuscinetti delle ruote, Difetti di funzionamento dei freni. Cap.IX° MANUTENZIONE E RESTAURO DELLE SOSPENSIONI: Perni e snodi, Snodi sferici, Ammortizzatori, Ammortizzatori a leva, Molle e balestre, Scatola dello sterzo. Cap.X° MANUTENZIONE E RESTAURO DELL'INTERNO DI UN'AUTO: Cruscotto, Pannelli delle portiere, Rivestimento del pavimento, Rivestimento dei sedili, Tappezzeria in pelle. INDIRIZZI UTILI |